![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Caratteristiche | Acquisto | Ricambi e accessori |
Guida al volo |
Documentazione | Tecnica | Altre risorse |
Tra i motivi che hanno decretato il buon successo di vendita del JJRC H20 c'è sicuramente anche l'ampia disponibilità e la facile reperibilità di ricambi e accessori.
Questi componenti possono infatti essere trovati facilmente sia presso molti negozi specializzati, che on-line, sia in Italia (spedizione in un paio di giorni a prezzi ragionevoli), sia all'estero (dalla Cina a prezzi più competitivi e spesso con spedizione gratuita, ma con tempi di attesa intorno ai 30 giorni).
Sul manuale d'uso fornito a corredo di questo esamotore sono visibili alcuni dei ricambi disponibili e in dotazione viene fornito un piccolo cacciavite a stella (ma vanno benissimo anche quelli venduti nei centri faidate per la riparazione degli occhiali). Per la manutenzione della parte elettrica (tipo sostituzione dei motori) è necessario un saldatore a stagno con punta piccola, mani quasi da chirurgo e una buona vista! In alternativa, visto l'esiguo prezzo di vendita del prodotto completo, in caso di danni seri è forse più economico o quantomeno "meno faticoso" acquistare un nuovo drone.
L'importante è utilizzare però sempre e solo ricambi (soprattutto i motori e le parti meccaniche in movimento) specifici per questo modello: alcuni utenti hanno segnalato che componenti di dimensioni all'apparenza "uguali" ma venduti per altri modelli provocano comportamenti anomali sul JJRC H20.
Nel dettaglio ecco alcuni dei componenti di ricambio che possono essere acquistati e sostituiti:
- scocca superiore (disponibile nei colori rosso bordò o oro)
- scocca inferiore (disponibile nei colori rosso bordò o oro)
- eliche vendute in confezione da 6 pezzi, 3 destre e 3 sinistre che si riconoscono dalla lettera prestampata in rilievo nella parte superiore (il numero a fianco non è significativo)
- paraeliche vendute in confezione da 6 pezzi
- motori da 6 mm venduti singolarmente da installare a "croce" tra tipo A (CV) e tipo B (CCV) come da schema a lato
- scheda ricevitore
- adattatore usb per ricarica della batteria
- batteria da 3,7 volt e 150mAh Li-Po 30C (superiore ai 20C dell'originale) con polarità invertite (durata di funzionamento da 5 a 7 minuti, ricarica circa 45 minuti con caricabatterie usb da presa a muro o tempi anche doppi se ricarica tramite normale presa usb di un computer), dimensioni 28 x 17 x 7 mm (attenzione: questa batteria misura 2 mm in più di lunghezza pertanto montandola a bordo si sacrifica il già non semplice collegamento dell'apposito spinotto e fa rimpiange maggiormente la mancanza di un bottone di accensione sul drone), peso 5 grammi
*Attenzione: i motori del JJRC H20 possono tendere a surriscaldarsi con rischio di rottura, pertanto si consiglia di attendere almeno 10 minuti prima di montare una nuova batteria e di non utilizzare batterie con mAh superiori rispetto a quella in dotazione.
Tra gli accessori più comuni ci sono le batterie Li-Po (si consiglia di acquistarle sempre e solo da 150mAh) vendute singolarmente o a pacchetti in kit con o senza adattatori usb per la loro ricarica.
Attenzione: per quanto riguarda la scelta delle batterie (e dei relativi caricabatterie) e il loro stoccaggio/caricamento/smaltimento si consiglia la lettura dell'articolo "Batterie Li-Po: storia e avvertenze".
Le batterie Li-Po possono essere pericolose: estrarle dal modello prima di metterle in carica e non lasciarle incustodite durante tale operazione.
Se hai apprezzato il nostro articolo, valuta la possibilità di fare una piccola donazione a sostegno e supporto di questo sito.
Scopri qui perchè farlo.
Il JJRC H20 utilizzato per realizzare questa guida è stato cortesemente fornito da Banggood al fine di potere offrire ai nostri visitatori una valutazione equa e non di parte.
Si ringrazia vivamente questo venditore per la sua disponibilità, la correttezza e la professionalità dimostrata.
Questo è il link del prodotto: JJRC H20
In aggiunta ci è stata fornita anche una batteria con caratteristiche e prestazioni superiori a quella originale (30C contro i 20C dell'originale), ma essendo 2 millimetri più lunga aumenta la difficoltà di inserimento dello spinotto e fa rimpiangere maggiormente la mancanza di un bottone di accensione del drone.
Questo è il link del prodotto: batteria per JJRC H20
Il venditore mette a disposizione anche i seguenti ricambi: ricambi per JJRC H20