Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 
Caratteristiche Acquisto Ricambi
e accessori
Guida
al volo
Documentazione Tecnica Altre risorse

Per chi vuole approfondire più nel dettaglio alcuni aspetti di questo drone semi-professionale, o vuole cimentarsi in modifiche e migliorie, offriamo questo spazio più "tecnico" ma in cui cercheremo sempre di utilizzare un linguaggio semplice e comprensibile anche per chi "tecnico" non è.

Oltre alle informazioni presente in questa pagina, consulta anche le schede create dai nostri utenti e visitatori.

 

Condividi con noi le tue migliorie al prodotto, contattaci per aiutarti a realizzare e pubblicare una scheda sulle modifiche che hai apportato.

 

Anche questo Hubsan H501S utilizza per il suo funzionamento batterie Li-Po e, a integrazione di quanto suggerito nell'articolo "Batterie Li-Po: storia e avvertenze" che sei invitato a leggere, nel dettaglio i parametri di voltaggio da tenere in considerazione sono i seguenti:

  • valore nominale 7,4 volt
  • valore a pieno carico circa 8,4 volt
  • batteria ritenuta scarica a 6,6 volt
  • soglia minima di carica per evitare che si danneggi 6 volt
  • la batteria di serie è da 2700mAh 10C per una durata di funzionamento fino a 20 minuti (la camera è alimentata con la stessa batteria del drone e incide sull'autonomia di volo) e ricarica fino a 150 minuti, le dimensioni sono 103 x 33 x 15 mm (non può alloggiare batterie di dimensioni superiori)
  • quando la batteria viene messa in carica tramite l'apposito caricabatteria (generalmente universale e dotato di adattatore aggiuntivo per il mercato in cui viene venduto) il led rosso su quest'ultimo è sempre acceso fisso e quello verde è spento e diventa anche esso acceso fisso al raggiungimento della piena carica
  • è consigliato acquistare solo batterie aggiuntive con mAh, spinotti di attacco (uno per il drone e uno per il caricabatteria), polarità e dimensioni identici a quella fornita di serie
  • considerati i numerosi apparati che devono alimentare (GPS, display, segnale 2.4 GHz e 5.8 GHz con portata fino a circa 300 mt), è da considerarsi nella norma il rapido consumo delle batterie presenti nel radiocomando (si consiglia l'adozione di batterie ricaricabili di buona qualità)

 

Con un qualsiasi tester è possibile misurare il voltaggio di una batteria impostando la scala sulla portata DCV a 20 volt (o la scala più vicina purché superiore al suo valore nominale) e toccando con i puntali i contatti dei fili rosso e nero del connettore di collegamento della batteria.

 

Sul manuale d'uso fornito a corredo di questo quadrimotore sono elencati tutti i colori dei fili che connettono le varie componenti elettriche/elettroniche.

 


 

Le luci sotto la scocca hanno una differente colorazione tra anteriore e posteriore: in fase di volo le anteriori sono sempre bianche lampeggianti, mentre le posteriori sono lampeggianti in differenti colori in funzione dello stato (gialle in volo normale senza GPS, verdi in volo con GPS, blu in volo di ritorno automatico verso l'operatore, rosso se le batterie del drone sono prossime a scaricarsi).

 


 

Perchè siano possibili le modalità di volo follow-me (seguimi) e RTH (ritorno automatico alla posizione di partenza) il GPS a bordo del drone e quello a bordo del radiocomando devono avere agganciato entrambi almeno 6 satelliti. Per tale motivo queste due funzioni non sono disponibili nel volo al coperto o in prossimità di ostacoli naturali (esempio: montagne o grotte) o artificiali (esempio: costruzioni o gallerie).

 


 

Ricorda che a differenza di quanto accade per i piccoli droni che sono dotati di minore tecnologia a bordo e quindi possono essere venduti già pronti al volo, ogni volta che accendi il tuo Hubsan H501S per farlo volare devi prima effettuare la calibrazione della sua bussola interna (vedi la nostra guida al volo o l'apposita scheda). Una volta fatto atterrare il drone, arresta nell'ordine prima il radiocomando e solo in seguito il drone (scollegando lo spinotto blu a due fili che trovi all'interno del vano batteria).

 


 

Contattaci se anche tu disponi di materiale di pubblico interesse che vuoi condividere in questa pagina.

Ti può interessare?

Segnalazione

Hai riscontrato un link non valido o errori e inesattezze nella pagina?

Copia in memoria quanto visualizzato nella barra degli indirizzi e vai alla pagina segnalazioni.

Sostieni DRONI.ITA.ZONE

Fai una donazione per supportare il sito DRONI.ITA.ZONE



 

Vai all'inizio della pagina
Salva
Personalizzazione impostazioni Cookies
Utilizziamo i cookie per garantirti la migliore esperienza su questo sito web. Se rifiuti l'uso dei cookies, questo sito web potrebbe non funzionare come previsto.
Consenti tutto
Rifiuta tutto
Maggiori informazioni
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Unknown
Unknown
Accept
Decline