Dove non è possibile volare con un drone civile? E' importante sapere che esistono delle no fly zone stabilite non solo dal Regolamento ENAC, ma anche dalle comuni regole dell’aria.
Per questo motivo l’iptsat, un’azienda romana che opera nel settore della cartografia, ha deciso di produrre una mappa che segnali tutte le no fly zone presenti sul territorio italiano. Un lavoro importante, che include tutte le prescrizioni derivanti dalle regole dell’aria.
Il prodotto finale, che vedrà la luce il 28 novembre 2014 sul sito www.cartografiasapr.it, sarà una mappa navigabile online da consultare prima del volo.
Attenzione: la pagina segnalata della cartografia SAPR è ancora in fase beta e accessibile solo previa registrazione al sito. Mancano, in particolare, i NOTAM nazionali e i siti industriali a rischio. Fino al termine dei test la cartografia SAPR sarà completamente gratuita, in seguito sarà prevista una tariffa differenziata in base alla tipologia dell’utente.
Per ulteriori informazioni o aggiornamenti puoi visitare la nostra fonte dronemagazine.it.